“L’Albania è un alleato fedele. Quest’anno l’Albania raggiungerà il 2% di spesa per la difesa,il che è un grande impegno”
Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte in una conferenza stampa con il Primo Ministro albanese Edi Rama a Bruxelles, che ha ringraziato definendolo anche “un amico personale”. Rama a sua volta ha parlato di un rilancio dell’industria della difesa nazionale. “Vogliamo fare di più, e ora stiamo avviando una rinascita della nostra industria militare, siamo molto ansiosi di discutere del lavoro ulteriore che potremmo fare per rendere possibile il nuovo porto militare di “Greenfield” a Porto Romano” ha detto Rama.
“Siamo qui anche per discutere insieme di come possiamo accedere al Programma Safe dell’Unione Europea, che, in termini di sicurezza, va oltre il perimetro dei paesi dell’UE e può essere vantaggioso anche per i paesi NATO in Europa”, ha detto Rama.
Porto Romano è un simbolo del nuovo corso militare dell’Albania e posiziona Tirana come attore all’interno della NATO, grazie anche alla sua posizione geografica strategica. Il progetto include anche lo sviluppo di infrastrutture stradali e ferroviarie connesse al porto, rendendolo un punto fondamentale per eventuali operazioni sul Fianco Est della NATO.
Recentemente la nave comando della Sesta Flotta degli Stati Uniti, ‘Uss Mount Whitney’, è attraccata a Porto Romano e il fatto è stato segnalato dall’ambasciata degli Stati Uniti d’America a Tirana come “una nuova fase della modernizzazione militare dell’Albania”.
Rutte ha sottolineato a più riprese quanto Tirana stia facendo per l’Ucraina. “L’Albania – ha notato Rutte – sta sviluppando la sua base industriale per la difesa, anche attraverso le sue imprese statali, il che è importante, perché abbiamo bisogno di una base industriale per la difesa più solida in tutta la NATO. State aiutando molto sull’Ucraina, ad esempio, attraverso i nostri comandi a Wiesbaden, dove abbiamo una delegazione albanese, ma anche attraverso la formazione linguistica per piloti da caccia e tecnici”.
Per poi aggiungere: “Partecipate alle forze terrestri straniere in Lettonia e Bulgaria. Siete attivi in Kosovo attraverso la KFOR, quindi state davvero dando il massimo, anche se l’Albania non è l’alleato più grande, ma sta facendo molto, e quindi voglio davvero ringraziarvi per essere un alleato così forte”.”Sappiamo che la NATO può contare sull’Albania. Sapete che l’Albania può sempre contare sulla NATO”, ha chiosato Rutte. ASKANEWS