Coronavirus, ecco la beffa del “fondo UE per l’emergenza”

Il “nuovo Fondo Ue” per l’emergenza coronavirus non porterĂ  risorse aggiuntive all’Italia. Niente finanziamenti ulteriori nĂ© trasferimenti: lo strumento da 7,5 miliardi annunciato da von der Leyen consentirĂ  soltanto ai governi di non restituire a Bruxelles i fondi Ue (SOLDI NOSTRI!)  giĂ  stanziati e non ancora spesi.

Il nuovo “Fondo di investimenti Ue per il Coronavirus” da 7,5 miliardi di euro (che “potrebbe” mobilitarne 25) non è un Fondo di investimenti Ue. A smentire l’annuncio fatto martedì sera da Ursula von der Leyen è il portavoce della Commissione Europea, Eric Mamer, che oggi ha precisato: «Non si tratta di un Fondo, ma di una iniziativa per utilizzare fondi già esistenti». (Ovvero soldi nostri che la UE ci restituisce a suo piacimento, ndr)

Non ci saranno nuovi soldi, nĂ© trasferimenti di risorse da un Paese all’altro in base alle esigenze legate all’epidemia. No, non è una misura di solidarietĂ  all’interno del bilancio Ue. Ma uno strumento che consentirĂ  agli Stati di utilizzare per fini diversi i fondi strutturali che non saranno o non sono stati in grado di spendere. Sempre e solo nel limite della quota giĂ  assegnata. […]  LA STAMPA

“Siamo tutti italiani? Ma vaff…”