Ă ARRIVATO IL MAESTRINO â SULLââESPRESSOâ SAVIANO SE LA PRENDE CON âI SITI DI RETROSCENA ITALIANI CHE UTILIZZANO LA DIFFAMAZIONE E LA MINACCIA DI INFORMAZIONI PER PROCACCIARSI PUBBLICITĂâ â EH SĂ, LA PUBBLICITĂ DEI CONCORRENTI Ă SEMPRE ZOZZA â MA LâINTERCETTAZIONE FALSA DI CROCETTA CHI LâHA PUBBLICATA?
(Dagospia) Se non fosse stato per due siti internet dâinformazione, lâamericano âDaily Beastâ e Dagospia, i lettori italiani non avrebbero scoperto che larga parte dellâultimo romanzo di Saviano sulla cocaina è allegramente copiata. SĂŹ, a qualcosa serviamoâŚ
Dio benedica Roberto Saviano, uno che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Dovendo scrivere il suo contributo settimanale allââEspressoâ, il nostro si dedica al martirio di monsignor Romero e, prima di compulsare gli archivi come solo lui sa fare, fa un cappello in cui scapoccia un poâ, come si dice a Roma.
âGran parte dei siti di retroscena italiani utilizzano la diffamazione e la minaccia di svelare informazioni per procacciarsi mezzi. La formula sottintesa è âcompri un banner e io non ti attaccoââ.
Dopo di che lega il tema della diffamazione a Romero e alle ultime parole di Bergoglio sul suo caso. E vabbè, i collegamenti logici non sono una scienza esatta: ognuno li fa come vuole. Eâ la democrazia del neurone.
Dagospia, ammettiamolo, è in gran parte un sito di âretroscenaâ e spesso si diverte a raccontare quello che i giornali italiani, compresi quelli che stipendiano Saviano, non scrivono perchĂŠ i loro padroni non vogliono. Non diffamiamo nessuno, e questo sia detto senza polemica verso LâEspresso, al quale siamo tutti affezionati, impegnato in una difficile battaglia legale con Rosario Crocetta per la famosa intercettazione fantasma. E neppure minacciamo gli inserzionisti per avere pubblicitĂ : saremmo giĂ tutti in galera, visto quanti calli pestiamo ogni santo giorno.
La realtà è che la pubblicitĂ degli altri, per i rosiconi, è sempre zozza. CosĂŹ come le fonti degli altri sono sempre âcorviâ. Ci siamo abituati.
I siti internet, poi, a volte sono proprio birichini. Se non ci fossero stati il âDaily Beastâ e Dagospia â che lo ha prontamente tradotto â nessuno avrebbe saputo che lâultimo libro di Saviano sulla cocaina è pieno di copiature
Eh, sĂŹ, caro Saviano. In un mondo perfetto i siti internet di retroscena e di inchiesta non esisterebbero e il web si limiterebbe a fare da cassa di risonanza delle cartelle stampa degli editori.

