Zelensky contro l’Ungheria, la risposta di Orban

Orban

Viktor Orban su X: “Oggi, durante una conferenza a Bruxelles, il Presidente @ZelenskyyUa
ha nuovamente attaccato l’Ungheria e il governo ungherese con una serie di accuse. Quindi diamo un’occhiata ai fatti.

Per quanto riguarda il supporto: l’Ungheria ha accolto rifugiati dall’Ucraina, ci sono stati più di 14 milioni di attraversamenti di frontiera dall’Ucraina dall’inizio della guerra, gestiamo tre scuole ucraine nel nostro Paese, ci siamo presi cura di soldati e bambini feriti, abbiamo ospitato più di diecimila bambini ucraini nei campi in Ungheria, abbiamo formato personale medico, ricostruito scuole e asili in Ucraina e l’anno scorso siamo stati il ​​principale fornitore di energia elettrica dell’Ucraina. Finora abbiamo speso un totale di 200 milioni di euro per l’assistenza umanitaria agli ucraini. È un peccato che questo non significhi nulla per il Presidente Zelenskyy.

Vorrei inoltre richiamare l’attenzione del Presidente sul fatto che il sostegno che l’Ucraina riceve dall’Unione Europea include anche fondi ungheresi. Non ne siamo contenti, ma è comunque un dato di fatto.

Devo respingere l’idea che l’Ungheria debba qualcosa all’Ucraina. L’Ucraina non difende l’Ungheria da niente e da nessuno. Non abbiamo chiesto una cosa del genere e non lo faremo mai. La sicurezza dell’Ungheria è garantita dalle nostre capacità di difesa nazionale e dalla NATO, di cui l’Ucraina (fortunatamente) non fa parte.

Infine, vorrei ricordare al Presidente che la decisione sull’adesione di un Paese all’Unione Europea viene presa dagli Stati membri all’unanimità. Ciò significa che ogni Stato membro ha il diritto sovrano di sostenere o opporsi all’ammissione di un nuovo membro. L’Ungheria non sostiene e non sosterrà l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea, perché ciò porterebbe la guerra in Europa e porterebbe i soldi degli ungheresi in Ucraina.

Riteniamo che l’Unione debba avviare un partenariato strategico con l’Ucraina senza l’adesione all’UE. Questa è la nostra proposta. Manterremo questa posizione in futuro, come abbiamo tutto il diritto di fare.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *