Da qui a dicembre saranno 18 mila i nuovi cestini per la spazzatura ‘da passeggio’ a Roma
Si chiamano Cesto’ e sono disegnati su quelli di ghisa di vent’anni fa ma costruiti al trenta per cento in materiale riciclato. Sono anti terrorismo georeferenziati e i rifiuti che vi andranno saranno differenziati da impianti specifici. Oggi inaugurati i primi 210 tra i Fori Imperiali e San Pietro. Presenti il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Assessora all’Ambiente e al ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi e il dg di Ama spa Alessandro Fililppi.
Roma, Gualtieri si vanta per il taglio delle erbacce
“Oggi abbiamo inaugurato Cestò, il nuovo cestino di Roma Capitale, uguale in tutta la città . Ne installeremo da qui a dicembre 18mila, triplicandone il numero attuale, dal centro alla periferia.
Sono cestini più belli, sostenibili e capienti. Provvederemo alla differenziazione a valle del rifiuto, prevalentemente secco, che ci aiuterà anche a migliorare la differenziata. I #Cestò hanno anche il codice a barre e sono georeferenziati.
Usiamoli tutti per tenere pulita #Roma, insieme.”
Oggi abbiamo inaugurato Cestò, il nuovo cestino di Roma Capitale, uguale in tutta la città . Ne installeremo da qui a dicembre 18mila, triplicandone il numero attuale, dal centro alla periferia.
Sono cestini più belli, sostenibili e capienti. Provvederemo alla differenziazione a… pic.twitter.com/WXJcN1wqZA— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) June 25, 2024

