Il presidente americano Joe Biden si è detto convinto che la Russia attaccherĂ l’Ucraina ma se questo dovesse accadere, Mosca pagherĂ a “caro prezzo” anche se gli alleati della Nato sono divisi su come rispondere se ci sarĂ soltanto “una piccola incursione”.Biden, nella sua conferenza per il primo anno di presidenza, ha parlato per la prima volta in maniera approfondita della crisi ucraina. Interrogato sulle intenzioni di Putin ha dichiarato: “Non sono così sicuro che sia certo di quello che farĂ . Ma penso che invaderĂ . FarĂ qualcosa”.
E poi ha spiegato che un’invasione su vasta scala è la “cosa piĂą significativa che è accaduta nel mondo in termini di guerra e pace dalla Seconda Guerra Mondiale” e “potrebbe sfuggire di mano”. In questa eventualitĂ la Russia potrebbe prevalere dal punto di vista delle forze militari ma soffrirebbe pesanti perdite.”PagherĂ un caro prezzo, nell’immediato, a breve termine, a medio termine e a lungo termine se lo farĂ ”, ha aggiunto Biden rivolgendosi alla Russia.
Intanto la Nato, ha spiegato Biden, sposterĂ le sue truppe sul fianco orientale in caso di attacco e gli Stati uniti e gli Alleati stanno discutendo una serie di sanzioni, anche se ci sono delle divisioni sulla risposta. “Un caso è se sarĂ un’invasione contenuta, allora finiremo a discutere so cosa fare o non fare”, come per esempio in caso di attacco cyber, mentre l’ingresso di truppe è “una linea rossa”, che “cambierebbe tutto”.Biden, però, ha anche aperto uno spiraglio alla possibilitĂ di un nuovo summit con Putin, ammettendo che “c’è ancora una possibilitĂ ”. (askanews)


