Confcommercio: troppe tasse, la questione fiscale va risolta

Il sistema fiscale in Italia “è troppo oneroso, complesso, ingiusto”. Un esempio su tutti: “la tassa sui rifiuti, la Tari. Nonostante la riduzione nella produzione dei rifiuti, in soli 5 anni è cresciuta del 48%. Qualcosa non torna”.

A lanciare l’allarme è il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, che, in occasione dell’assemblea annuale, ha chiesto di affrontare la questione fiscale e di procedere con una “ragionevole e generalizzata riduzione delle aliquote Irpef”.

Il capitolo Iva, secondo Sangalli, è solo “la punta dell’iceberg: sotto c’è tutta la questione fiscale che va affrontata e risolta”. Anche perché, “a forza di addizionali, siamo passati dall’addizione alla moltiplicazione delle tasse”, ha osservato.Il nostro Paese ha, dunque, bisogno di “un sistema fiscale semplice, equo, capace di assicurare stabilità e certezza. Un sistema che si giustifichi nei costi per le imprese e che sia comprensibile dagli imprenditori. Siamo convinti che il rapporto tra fisco ed imprese vada ricostruito su basi diverse”. (askanews)