Clima, accuse al papa: “Diffonde dati scientifici falsi per adottare politiche di sinistra”

Il Papa accusato di “perdere tempo a parlare di cambiamento climatico” con “argomentazioni di sinistra”.

 

Si avvicina la visita di Papa Francesco al Congresso Usa e il Pontefice ha giĂ  un oppositore: un membro del Congresso repubblicano e cattolico, Paul Gosar, ha dichiarato che non presenzierĂ  all’udienza.

Questo perchĂ© il Papa intende affrontare il tema del cambiamento climatico e della Cop21 al Congresso: “Il suo discorso riprende tutte le argomentazioni cardine dei socialisti, sotto l’etichetta di ‘giustizia climatica’ nasconde dati scientifici falsi e ideologia ed è nato per spingere le persone ad adottare politiche di sinistra“, ha scritto Gosar sul sito americano TownHall in un articolo intitolato ‘PerchĂ© intendo boicottare il discorso di Papa Francesco al Congresso’.

Le aspettative del politico erano diverse: “Difficile esprimere l’emozione che ho provato quando mi hanno detto che Sua SantitĂ  era stato invitato a Washington per parlare alla Camera dei rappresentanti – scrive ancora nella sua lettera aperta – molti credevano, come me, che il Papa avrebbe colto l’occasione per denunciare le intolleranze religiose e invitare i governi a fermare le persecuzioni e le esecuzioni di Cristiani e minoranze religiose al piĂą presto. Invece parlerĂ  del cambiamento climatico, che è in atto dai tempi della Genesi“.

Di conseguenza, Godar ha deciso di non presentarsi all’udienza papale al Congresso: “Se il Papa si attenesse alla teologia standard cristiana, sarei il primo della fila. Se si schierasse contro le violenze dell’Isis, sarei lì ad acclamarlo. Ma se il Papa sceglie di comportarsi e di parlare come un politico di sinistra, allora deve aspettarsi di essere trattato come tale. Se il Papa intende sprecare la maggior parte del suo tempo a parlare di fallaci politiche climatiche, allora io non presenzierò”, continua la lettera aperta pubblicata online.

adnkronos