Sono 4.200 i clandestini prelevati negli ultimi due giorni in una serie di operazioni o coordinate dalla centrale operativa della Guardia Costiera a Roma.
In queste ore sono state 1.300 le persone tratte in salvo nel Canale di Sicilia (nuovo nome delle acque libiche) a conclusione di sei operazioni di soccorso. Altri due soccorsi sono in fase di conclusione e riguardano complessivamente circa 200 migranti in difficoltà . Alle operazioni hanno preso parte la nave Dattilo della Guardia Costiera, una nave militare irlandese, nave Phoenix dell’ong Moas ed alcune unità navali inserite nel dispositivo della missione europea Triton: due motovedette classe 300 della Guardia Costiera e un pattugliatore svedese.
Nella giornata di ieri, invece, sono stati 2.900 i migranti salvati in 21 operazioni di soccorso. Sono intervenuti i mezzi del dispositivo Triton: nave Corsi e due motovedette classe 300 della Guardia Costiera, oltre a una nave militare spagnola. Impegnate nei soccorsi anche nave Euro della Marina Militare Italiana, un’unità della Guardia di Finanza, un’unità militare inglese e una irlandese e la Nave Phoenix del Moas.
