Trieste – Bonus studi agli stranieri fino alla laurea. Ai figli degli italiani perché no?
Mediatori culturali in scuole e ospedali. Spazi pubblici da usare come centri di aggregazione. Assistenza sanitaria. Formazione professionale e tirocini. Insegnamento dell’italiano, ma anche fondi per l’apprendimento delle lingue d’origine degli stranieri. E, ancora, contributi per alloggi sociali e sostegno per la casa, l’arredamento e il pagamento dell’affitto. Il tutto con contributi regionali ad associazioni e onlus. Lo prevede la nuova legge sull’immigrazione presentata dalla maggioranza.
Immigrati, Napolitano: “In Italia si sono logorati i valori della solidarietà”
Il centrosinistra che siede in Consiglio regionale prepara la svolta sull’immigrazione con una nuova legge. Primo firmatario il Pd Franco Codega, nella regione FVG DELLA Serracchiani (Pd). Il poderoso provvedimento si rivolge all’intera popolazione straniera in Fvg, compresi richiedenti asilo e rifugiati: 107mila persone, il 9% dei residenti.
La legge Il provvedimento è firmato dai gruppi di maggioranza: Pd, Sel e Cittadini, i soliti razzisti anti-italiani
Maggiori informazioni qui >>>>