UE, Napolitano: No al ritorno ad un passato di “piccole sovranita’ nazionali”

  30 ott. - L'Italia ha una "visione non puramente economicistica dell'Unione", ma "come motore di sviluppo, di stabilita' e di democrazia teso a proiettarsi nel suo vicinato e oltre". Lo ha detto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione del brindisi pronunciato durante la visita al Quirinale dell'omologo polacco Bronislaw

Leggi tutto

A Maggio 2015 si vota in Puglia e Campania, nasce la Lega dei Popoli

  Preso atto che "...siamo da secoli calpesti, derisi, perchĂ© non siam popolo, perchĂ© siam divisi" è arrivato il momento di "raccolgaci un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme giĂ  l'ora suonò". E' questo l'invito della nascente Lega dei Popoli: "stringiamci a coorte siam pronti alla morte, l'Italia chiamò". E ancora: "uniamoci, amiamoci,

Leggi tutto

Renzi a Barroso: ”Finito il tempo delle lettere segrete. Pubblicheremo anche le spese UE”

  24 ottobre - "Stiamo discutendo di uno o due miliardi di differenza, possiamo metterli anche domattina", "corrispondono ad un piccolissimo sforzo". Lo ha detto il premier Matteo Renzi, arrivando a Bruxelles per il vertice europeo, riguardo la lettera Ue sulla manovra. Lettera degli euroburocrati all’Italia: spiegare la violazione di bilancio

Leggi tutto

La UE è una dittatura di finanza e grandi imprese, grazie all’aiuto di governi collusi

  23 ottobre - «Quel che sta accadendo è una rivoluzione silenziosa», annunciò JosĂ© Manuel Barroso a Firenze nel 2010: «Un piĂą forte governo dell’economia realizzato a piccoli passi». Gli Stati membri «hanno accettato di attribuire importanti poteri alle istituzioni europee riguardo alla sorveglianza, e un controllo molto piĂą stretto delle

Leggi tutto

Beppe, questa volta hai preso la strada giusta sull’euro, ma…

  di Antonio Maria Rinaldi Beppe, questa volta hai preso la strada giusta sull’euro, ma… 12 ottobre - Le dichiarazioni di Beppe Grillo riguardo all’uscita dall’euro da parte del nostro Paese, hanno sollevato un vespaio di polemiche non tanto provenienti dall’opposizione, ma soprattutto da coloro i quali si reputano “delusi” dalle precedenti piĂą

Leggi tutto

Sanzioni Russia, Mogherini: le decisioni UE sono state autonome e indipendenti

  7 ottobre - La Mogherini non perde occasione per rendersi ridicola. Questa volta ha praticamente dato del bugiardo al vicepresidente americano Joe Biden negando che le sanzioni contro Mosca siano state "imposte" dagli Usa all'Ue. Biden infatti, durante un lungo discorso sulla politica estera all’universitĂ  di Harvard, ha dichiarato che Obama

Leggi tutto