A giugno una settimana di protesta e mobilitazione di migranti in diverse città

 

Una settimana di lotta e mobilitazione in diverse città che si chiuderà sabato 13 giugno, per la rivendicazione di un permesso europeo di soggiorno. La lanciano il coordinamento migranti di Bologna e di Verona, insieme ad alcune associazioni per i diritti dei migranti di varie città italiane.

“Il regime di Dublino – scrivono – impedisce a migliaia di uomini e donne di muoversi liberamente una volta arrivati in Europa e il razzismo istituzionale pesa su ormai quasi cinque milioni di uomini e donne che in Italia vivono, lavorano o transitano dipendendo da un permesso di soggiorno”.

La precarietà, spiegano, rende impossibile mantenere un permesso di soggiorno per chi accede soltanto a contratti precari. E così la proposta di “rompere il legame tra soggiorno, lavoro e reddito nei processi di rinnovo e rilascio dei permessi di soggiorno”.

I migranti chiedono anche l’introduzione del principio del silenzio assenso per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno dopo i tempi stabiliti per legge, l’annullamento dei regolamenti di Dublino che impongono di chiedere asilo nel primo paese di arrivo, una gestione partecipata dei fondi destinati all’accoglienza e la chiusura di tutti i Centri di identificazione ed espulsione. (LaPresse)