
9 agosto – âOggi siamo a -0,2% nel secondo trimestre, vale a dire un acquisito di -0,3% sullâanno, il che vuol dire che se tutto va bene siamo rovinati, come diceva una battuta. E Lei, ministro Padoan, insegna che sulla base del dato del Pil previsto si costruiscono i conti pubblici, si costruisce tutto, si costruisce il gettito, si costruiscono le previsioni delle entrata, si costruiscono le previsioni delle usciteâ.
CosĂŹ Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, intervenendo in Aula a Montecitorio, dopo lâinformativa urgente del ministro dellâEconomia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, sulla spending review e sullo stato dei conti pubblici. âSbagliare di 0,8 non è indifferente, vuol dire che salta tutto, specie se a questo âsalta tuttoâ poi aggiungiamo il fallimento di politiche attuali e del recente passato.
Sulla spending review Cottarelli non è il solo che ha fallito, hanno fallito anche quelli prima di lui. Se a questo aggiungiamo il fallimento sulle liberalizzazioni, sulle dismissioni. Ce lo ricordiamo tutti lâ1% di dismissioni dellâottimo Grilli? Neanche un euro è stato dismesso, nulla è venuto, altro che 16 miliardi di euroâ.
âBeh, abbiamo la possibilitĂ di fare una previsione assolutamente negativa anche su queste altre poste. Ne conseguirĂ , professor Padoan, un 2014 nero. Ma Lei sa che se il 2014 è nero questo darĂ un trascinamento negativo anche al 2015? Non spiego a Lei cosâè un trascinamento. Ă lâereditĂ negativa di un anno sui primi trimestri dellâanno successivoâ. âQuindi con questi dati non solo noi chiudiamo male il 2014, ma ipotechiamo negativamente il 2015. Il che vuol dire disoccupazione crescente nel 2014, disoccupazione crescente nel 2015, e solo se ci sarĂ unâinversione di tendenza duratura, di almeno un anno nel 2015-2016, noi potremmo vedere la luce occupazionale, con qualche segno piĂš, tra il 2016 e 2017. Glielo va a spiegare Lei questo ai nostri giovani, professor Padoan?â. âPer questa ragione dico: come si fa, di fronte a queste considerazioni, a far finta di nulla? Come si fa a dire â1000 giorniâ, â5 provvedimentiâ?â, sottolinea Brunetta.(OPI)
