Kyenge: rivedere la Bossi-Fini, attenzione alle parole del Papa

kyenge-papa

30 DIC – “La Bossi-Fini si dovrà rivedere, ma attenzione alle parole del Papa: ha indicato le politiche giuste per le persone più deboli”. Lo ha detto Cecile Kyenge, ministro dell’Integrazione, a “Prima di tutto”, Radio 1, aggiungendo che il suo obiettivo principale per l’anno prossimo è dare alla luce una nuova legge per la cittadinanza. E l’Italia – ha sottolineato – “si è orientata sempre di più sullo Ius soli temperato”.

Papa: anche Gesu’ era profugo, accogliere gli immigrati è un dovere

Appello del papa per i profughi: “accoglienza, rispetto, apprezzamento dei loro valori”

“Il mio obiettivo principale per l’anno prossimo è di dare alla luce una nuova legge per la cittadinanza. Se questo che sta finendo è stato l’anno europeo della cittadinanza, il 2014 dovrà essere per l’Italia l’anno in cui si concretizzerà questa legge”. Lo ha detto Cecile Kyenge, ministro dell’Integrazione, a “Prima di tutto”, Radio 1.
“E’ un lavoro, il nostro, che va avanti da tempo, sono sette mesi che stiamo avendo dialoghi, interessi, coinvolgimentio su questo tema con altri partiti, altre persone. Quindi sarebbe semplicemente la conclusione di un percorso lungo di un momento di partecipazione collettiva”, ha aggiunto il ministro.

“Alla ripresa dei lavori parlamentari vedremo come calendarizzare la discussione su questa legge, ovviamente il ministro non può decidere da solo, ci deve essere accordo con la prima commissione e coi capogruppi. E’ un lavoro politico che occorre fare a livello istituzionale, ma la cosa importante che intendo ribadire è che c’e’ stato un grande fermento di discussione, di partecipazione su questo tema che ha coinvolto non solo il Parlamento ma tutto il Paese. E questo per me è già un grandissimo risultato”, ha sottolineato. tmnews