Visco (Bankitalia): per il prossimo governo la via è una sola, mantenimento dell’austerità

16 dic – “La via è una sola” e passa per il mantenimento dell’austerità di bilancio e “una riduzione dei vincoli per agevolare chi fa impresa”. Una via obbligata anche per il governo che succederà all’esecutivo Monti. Anzi, “un governo politico che duri a lungo” ha “tutte le possibilità e anche la responsabilità” di “adottare misure che nel medio periodo conducano verso un sistema produttivo più competitivo, più efficiente e nel quale non ci sia spazio per la corruzione”. È quanto afferma in una intervista alla Stampa, il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco.

Corte dei Conti: â€Austerità e aumento delle tasse sono cura costosa e inefficaceâ€

Buzzetti (Ance): la politica economica di rigore è sbagliata

Disastro Monti, allarme Cna: “il rigore estremo non permette recuperoâ€

Secondo Visco la ripresa economica dovrebbe arrivare nella seconda metà del prossimo anno mentre la vigilanza bancaria europea ci porta verso un sistema unico che aiuterà a calmare ulteriormente i mercati. “Ora servono – aggiunge – una legge bancaria Ue, un fondo comune di garanzia e un meccanismo di risoluzione”.

Le 200 maggiori banche europee passano sotto il controllo della Bce

“La recessione – spiega Visco – sia per l’Italia, sia per la zona euro, proseguirà nel 2013. È inevitabile, entriamo in un anno con un ciclo economico molto negativo, che si protrarrà”, però “nostre analisi suggeriscono che c’è una probabilità di oltre il 50% che la svolta arrivi nel terzo o quarto trimestre del 2013”. tmnews