L’agenzia delle Entrate potrà consultare le spese sanitarie e veterinarie dei cittadini nell’ambito dei controlli formali sulla dichiarazione dei redditi (il 730 o il modello Redditi per le persone fisiche), accedendo direttamente alle informazioni presenti sul sistema Tessera sanitaria (Ts). Lo prevede il decreto Mef del 29 ottobre 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 novembre 2025, che ha introdotto novità importanti riguardanti la trasmissione delle spese sanitarie al sistema Tessera sanitaria.
La novitĂ
Il decreto Mef del 29 ottobre 2025 ha fissato il termine per l’invio delle spese sanitarie alla precompilata . L’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS diventa annuale, con scadenza il 31 gennaio dell’anno successivo (a partire dai dati del 2025).
L’Agenzia delle Entrate può accedere ai dati di dettaglio delle spese sanitarie per effettuare controlli formali, in particolare quando il contribuente ha effettuato integrazioni o rettifiche. Non è piĂą necessario inviare i dati semestralmente, ma un’unica volta all’anno. I dati relativi al 2025 dovranno essere trasmessi entro il 31 gennaio 2026.
L’Agenzia delle Entrate avrĂ la possibilitĂ di analizzare direttamente i dati trasmessi al Sistema TS. Queste modifiche mirano a potenziare l’efficacia dei controlli e a semplificare la gestione dei dati, anche in vista della dichiarazione precompilata.
https://tg24.sky.it

