“La nostra analisi economica è chiara: le sanzioni stanno avendo un forte impatto sull’economia russa. Il tasso di interesse è al 17%. L’inflazione è costantemente elevata. L’accesso della Russia ai finanziamenti e alle entrate è in costante diminuzione. E l’economia di guerra surriscaldata della Russia sta raggiungendo i suoi limiti”.
► Eurostat: in UE 93 milioni di persone a rischio povertà
Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presentando il 19esimo pacchetto sanzioni. “Ancora più interessante è il fatto che, parlando con i partner che dialogano con la Russia, essi affermano che tra le prime richieste russe vi è l’alleviamento delle sanzioni”.
Von der Leyen: “È ora di chiudere i rubinetti del gas russo”
“È venuta l’ora di chiudere i rubinetti del gas dalla Russia”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presentando il 19esimo pacchetto di sanzioni. “Le minacce all’Ue stanno crescendo, i droni hanno violato lo spazio aereo di Polonia e Romania: queste non sono le azioni di chi vuole la pace e l’Ue aumenta la pressione”.
tgcom24.mediaset.it