Durante le prime ore del mattino del 7 settembre, operatori della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Sanremo transitavano nei pressi di via Gioberti, dove notavano due auto ferme in mezzo alla pubblica via ed una calca di persone intente a richiedere aiuto. L’equipaggio trovava un giovane riverso al suolo e tre soggetti intenti a scappare. Questi, nonostante cercassero di darsi alla fuga, venivano immediatamente bloccati dagli operatori.
Dopo aver allertato i soccorsi, che giungevano sul posto e trasportavano il ferito in ospedale, gli agenti acquisivano da alcuni testimoni ogni informazione utile alla ricostruzione dei fatti, acquisendo un video significativo ritraente alcune scene del pestaggio. Esso permetteva, insieme all’escussione dei presenti, di ricostruire il fatto e appurare che vi era anche un quarto autore coinvolto nella feroce aggressione, che però si era dato alla fuga pochi istanti prima.
Dalle immagini acquisite è emerso che la vittima, un giovane turista piemontese di 21 anni, dopo aver trascorso una serata con amici nei locali del lungomare, veniva inseguito dai quattro sconosciuti che gli urlavano delle frasi in una lingua straniera. Gli aggressori raggiungevano la vittima in via Gioberti, luogo in cui si consumava l’aggressione. dopo aver sferrato alcuni colpi al suo indirizzo, i quattro lo colpivano con delle sedie in plastica prese nel dehors di un locale poco distante da lì.
Dalla ricostruzione dei fatti sono emersi gravissimi indizi di reità nei confronti delle persone fermate per aver messo in atto la brutale aggressione, apparentemente senza motivi e con particolare crudeltà, continuando a colpire la vittima anche quando ormai era a terra, inerme e indifesa. Tenuto in considerazione che i tre soggetti, di 21, 18 e 19 anni potessero darsi alla fuga, poiché residenti all’estero, in considerazione della probabilità di reiterazione di un così grave reato, venivano sottoposti a fermo di indiziato di delitto per lesioni gravi.
La parte offesa, con una condizione clinica pregressa già complessa, riportava lesioni con prognosi di 45 giorni. Al termine degli atti di rito, come disposto dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Imperia, gli autori del fatto venivano accompagnati presso la Casa Circondariale di Sanremo. Inoltre, il Questore della provincia di Imperia emetteva nei confronti dei tre autori identificati il provvedimento del foglio di via obbligatorio dal comune di Sanremo per un periodo di quattro anni.
https://questure.poliziadistato.it