Dopo le notizie emerse sabato in merito al nuovo medico di base assegnato alla frazione lughese di San Bernardino, un 45enne lughese che a giugno è stato condannato (in primo grado) a otto anni di reclusione dopo essere stato accusato di una cessione di 15 chili di cocaina, sul caso è intervenuta anche la sindaca di Lugo Elena Zannoni.
“Non abbiamo ritenuto utile intervenire pubblicamente sulla vicenda dell’individuazione del medico per la frazione di San Bernardino e altre zone carenti perché non abbiamo competenze, responsabilità o possibilità di risoluzione diretta del problema, come giustamente richiamato da più parti, ma vogliamo assicurare che, nella rappresentanza dell’interesse pubblico, appena appresa la problematica che si era venuta a creare abbiamo contattato l’Ausl per chiedere che ci si attivasse immediatamente per l’individuazione di una soluzione alternativa – spiega la sindaca -. Non siamo a conoscenza dei meccanismi e delle verifiche che ordinariamente vengono realizzate in questi contesti, quello che è certo è che, consci degli elementi emersi in questi giorni, la strada inizialmente individuata è ovviamente impraticabile”.
“Siamo ben consci della difficoltà di reperimento di medici disponibili a stabilirsi nelle frazioni: in questi mesi abbiamo rivolto all’Ausl richieste di individuazione di zone carenti a San Bernardino, San Lorenzo, Voltana, Ca’ di Lugo, San Potito e Bizzuno, cosa che è stata fatta, dopo aver sentito tutti i medici già operativi, ma nonostante questo abbiamo purtroppo rilevato che il bando non ha avuto esito positivo – prosegue Zannoni -.
Abbiamo successivamente sollecitato affinché venissero messi in campo tutti gli strumenti a disposizione e continuiamo a chiederlo oggi, come amministrazione comunale e come consulta territoriale. Già da domani contatteremo nuovamente l’Ausl per ulteriori aggiornamenti, confidando che ci possa essere una risoluzione positiva per tutti coloro che attendono di sapere chi sarà il proprio medico di medicina generale, la prima interfaccia per la salute del cittadino in ottica di appropriatezza e prossimità”. www.ravennatoday.it