Matteo Bassetti chiude la porta alla sua candidatura alle elezioni politiche del 25 settembre, ma lascia aperta forse quella per essere chiamato eventualmente al ministero della Salute. “Sono contento di fare il medico e il professore universitario. Non mi candido, appeno ho detto che avrei dato la disponibilitĂ per fare il tecnico, mi hanno sparato addosso“, afferma all’Adnkronos il direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova che, sull’ipotesi per fare il ministro della Salute aggiunge: “Vedremo cosĂ succederĂ dopo il 25 settembre, chi sarĂ il premier. La politica qualche volta ha paura dei professionisti e dei tecnici, io sono contento di fare il mio lavoro”.
Leggi anche
â–ş Il tecnico… No vax, Bassetti: “mandare i carabinieri a prenderli a casa”
► Bassetti: “asini, minoranza ignorante di troll e no vax”
â–ş No vax, Bassetti: unico modo per convincerli sono i metodi coercitivi
“Ho visto che Andrea Crisanti e Pier Luigi Lopalco si sono candidati”, ha poi aggiunto “è una scelta rispettabile e anche utile per la comunitĂ . Per loro c’è un problema anagrafico, entrambi credo che siano vicini alla pensione e fanno una scelta per il futuro. Hanno fatto tanto per la scienza e ora potranno portare quello che hanno fatto in Parlamento”. adnkronos

