Pd prepara conclave a porte chiuse voluto da Zingaretti

Appuntamento in un ex convento del reatino il 13 e 14 gennaio nell’abbazia di San Marco Pastore a Contigliano, nel Reatino, con il segretario, ministri, sottosegretari e parlamentari, servirĂ  per fare il punto sulle proposte dem per l’agenda 2020 dell’esecutivo. Per un rilancio tra ambiente, infrastrutture, scuola e giustizia.

Il ‘ritiro’ Pd, ufficialmente un seminario, è stato voluto da Zingaretti per un confronto a porte chiuse dal titolo ‘Oggi per un domani – Prima le persone, una nuova agenda di governo’. In qualche modo l’evento prende il posto del ‘conclave’ che avrebbe voluto fare Giuseppe Conte con i ministri, ma poi pare aver rinunciato a organizzare.

Il partito che appare piĂą vicino al premier guarda con apprensione alle difficoltĂ  del M5S che potrebbero assottigliare la maggioranza, specie al Senato. Ma le regionali, specialmente nel bastione dell’ Emilia, saranno importanti anche per i dem e la leadership del segretario.
Se Stefano Bonaccini sarĂ  confermato governatore si potrĂ  lavorare con piĂą serenitĂ , anche se la Calabria dovesse cadere nelle mani del centrodestra guidato dalla Lega. E a Reggio la conflittualitĂ  con i Cinquestelle del candidato civico appoggiato dal Pd, Pippo Callipo, complica le cose in vista di un voto giĂ  difficile per l’esperienza del dem Mario Oliverio, travolto dalle inchieste.

In caso di vittoria nella trincea emiliano-romagnola il Pd rilancerĂ  l’azione di governo con un programma puntato su ambiente, scuola e infrastrutture. Sempre sperando di aver disinnescato prima la mina della prescrizione.  ANSA

Seguici su Canale Telegram
https://t.me/imolaoggi
Seguici su Social VK
https://vk.com/imolaoggi