RUSSIA-NATO: EUROPEI VITTIME COLLATERALI
PIAZZA LIBERTÀ, puntata di sabato 22 novembre 2025 sul canale https://rumble.com/c/PiazzaLiberta
OSPITE di Armando Manocchia è il Prof. Giuseppe Romeo, docente all’Università di Torino, giurista, esperto di geopolitica.
La guerra Russia-Nato per gli italiani, oltre che un costo economico, è anche quell’estenuante terrorismo politico e mediatico per convincerci che la Russia è il nemico e Putin è il mostro. Ora, senza avventurarci nella complessa disamina delle questioni possibili, ci preme precisare che non è nostra intenzione avallare o giustificare le ragioni dell’uno o dell’altro, ma la verità che è la prima vittima in una guerra, va cercata, ovunque essa sia.
E la verità è che la popolazione viene cooptata, anzi costretta a sostenere questa guerra contro la volontà della stragrande maggioranza degli italiani e contro la Costituzione (all’Art 11 – i Costituenti sono stati molto chiari).
Come se non bastasse, ora emerge che, come molti già immaginavano, oltre alla guerra sostieniamo anche la corruzione. Una corruzione politico-mafiosa in cui l’Ucraina è sempre stata in prima fila e che, grazie agli aiuti dell’occidente, vede arricchirsi come non mai la mafia politica ucraina, Zelensky e i suoi complici compresi.
Arrivare ad una soluzione negoziale può essere anche a portata di mano. Questo dipende molto dalla volontà delle parti – e anche dalla buona volontà  di chi sostiene l’una o l’altra parte – di comprendere che un questo conflitto sicuramente non può essere portato ad ulteriori conseguenze, più di quelle che non sono state già raggiunte in questo momento.
Dovremmo chiederci quale ruolo l’Europa potrebbe mai giocare in eventuali e futuri negoziati – che prima o poi saranno assolutamente necessari – nei quali l’Europa dovrà accontentarsi di un ruolo assolutamente marginale e si capirà che le armi e gli aiuti dell’Ucraina sono stati un investimento senza senza ritorno.
Se si arriverà a un negoziato, questo verrà condotto come tutti i conflitti che ad un certo punto si chiudono con quella che è la situazione sul campo di battaglia ed è chiaro che aver allungato il conflitto ha permesso alla Russia di avanzare ancora di avere più pretese nel negoziato.
C’è una grossa erosione di capacità economico-finanziaria da parte dei paesi europei per aver sostenuto questo conflitto, con tutto quello che ne consegue, compresa la qualità della vita dei cittadini europei. Ovviamente questo fa buon gioco a Trump perché vede uscire di scena quello che era un competitor sicuramente molto importante per gli Stati Uniti e cioè l’Europa.
PIAZZA LIBERTA’ è il programma condotto da Armando Manocchia che fa la differenza tra informazione e propaganda.
Sosteneteci con una donazione
â–º https://www.imolaoggi.it/donazioni/
SEGUITECI SU
Telegram – https://t.me/piazzalibertaufficiale
Facebook – https://www.facebook.com/PiazzaLibertaUfficiale/
Rumble – https://rumble.com/c/PiazzaLiberta
