Mattarella: “Vaccini pediatrici fondamentali”

Sergio Mattarella

Durante la cerimonia di consegna del Premio Roberto Burgio, svoltasi al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito con forza il ruolo cruciale della sanità pubblica e della pediatria nella tutela dell’infanzia, soffermandosi in particolare sull’importanza della vaccinazione in età pediatrica e sul valore della medicina come presidio costituzionale.

“Non era casuale il suo strenuo sostegno alla pratica dei vaccini in età pediatrica – ha affermato Mattarella parlando del Professor Roberto Burgio, figura storica della pediatria italiana e riferimento per l’Università di Pavia e la Fondazione San Matteo -. Rigore scientifico e osservazione clinica hanno caratterizzato la sua esperienza di medico e docente”, ha aggiunto, riconoscendo nella sua opera un contributo essenziale al miglioramento delle condizioni di salute dei bambini in Italia.

“È indispensabile, naturalmente, non attenuare l’impegno – ha proseguito il Capo dello Stato, richiamando l’articolo 31 della Costituzione -. La Repubblica protegge l’infanzia, favorendo gli istituti necessari a tale scopo”.

Mattarella ha evidenziato come la pediatria rappresenti “una sorta di antenna sociale”, in grado di cogliere i segnali del malessere infantile e trasformarli in azioni concrete di prevenzione, cura e promozione della salute. “Se oggi, in Italia e in Europa, si sono raggiunti traguardi così significativi, si deve all’opera di tanti medici”, ha sottolineato. […]
Tratto da  www.quotidianosanita.it


La repubblica protegge l’infanzia?

► Istat: nel 2024 il 26,7% dei minori a rischio povertà
► Nella UE 19,5 milioni di bambini a rischio povertà

“I bambini non vaccinati sono più sani dei vaccinati”