Sanità, carenza di personale in Molise: in arrivo medici da Cuba

medici cubani

In Molise, la sanità pubblica da tempo è alle prese con la carenza di personale medico nei reparti ospedalieri. Al fine di fronteggiare questa emergenza, il presidente della Regione, Francesco Roberti, ha annunciato che sono in arrivo medici provenienti da Cuba. Inoltre, relativamente ai territori dell’Alto Molise, il governatore ha evidenziato la necessità di “organizzare accordi di confine con l’Abruzzo, potenziando il Pronto soccorso” di Agnone.

LEGGI ANCHE
Ordine dei medici contro stop al numero chiuso (chissà perché…)
Medici stranieri senza titoli per coprire i turni: Ordine e sindacati contro la Regione Veneto

In arrivo medici per Pronto soccorso e 118

“Il presupposto è che senza medici non si può fare sanità e l’intesa con i medici cubani, sul modello già sperimentato in Calabria, rappresenta un’idea concreta per assicurare la presenza del numero necessario di professionisti in grado di raggiungere ogni angolo del Molise”, ha detto Roberti nel suo intervento al convegno “La Sanità nelle Aree interne: quale futuro per l’Alto Molise’, precisando che un accordo “con l’Ambasciata cubana prevede l’arrivo in Molise di medici di Pronto soccorso e 118, così da colmare la carenza di specialisti in alcune branche”.  tgcom24.mediaset.it

Calabria, medici cubani in fuga dalla sanità pubblica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *