“C’è una convinzione diffusa che, grazie agli sforzi militari dell’Ucraina, la Russia non sia attualmente pronta per un’azione aggressiva contro i paesi della Nato nell’Unione Europea. L’Ucraina, indipendentemente dall’esito della guerra, ha fatto guadagnare tempo prezioso alla Polonia e a tutta l’Europa”. Così il primo ministro polacco Donald Tusk, parlando ai cronisti a Bruxelles.
Secondo il primo ministro, la Russia è “attualmente impotente nei suoi piani aggressivi contro il resto dell’Europa perchĂ© l’Ucraina si è assunta l’onere dello scontro diretto con l’aggressore”. Parlando dell’impegno assunto dai leader Ue di aumentare radicalmente le capacitĂ di difesa dell’Europa, Tusk ha detto che “l’Europa deve, entro il 2030, essere, in termini di esercito, armamenti, tecnologia, chiaramente piĂą forte della Russia, e lo sarĂ ”. “Se manteniamo questa direzione – ha concluso – l’Europa sarĂ piĂą forte sotto ogni aspetto”. rainews.it

