Roma, 11 apr. (askanews) â In unâintervista a Politico e a due giornalisti francesi â rilanciata dal Corriere della Sera â dopo un colloquio di circa sei ore con il presidente cinese Xi Jinping, il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito la sua teoria personale di una âautonomia strategicaâ, verosimilmente a guida francese, che consentirebbe allâEuropa di diventare la âterza superpotenzaâ del mondo. Macron ha dichiarato che il ârischio maggioreâ per lâEuropa è quello di ritrovarsi âcoinvolta in crisi che non le appartengono, ostacolando cosĂŹ la costruzione di una sua propria autonomia strategicaâ.
âSe ci lasciamo cogliere dal panico, finiremo col credere paradossalmente di essere semplici seguaci dellâAmericaâ, ha dichiarato Macron nel corso dellâintervista. âGli europei devono trovare risposta a questa domanda: è nel nostro interesse precipitare la crisi di Taiwan? No. La cosa peggiore sarebbe proprio quella di pensare che noi, europei, dobbiamo accettare le consegne altrui su questo argomento e seguire le indicazioni fornite dallâAmerica, provocando una reazione spropositata da parte della Cinaâ, ha insistito lâinquilino dellâEliseo.


 
                                     
                                    