Covid, Ilaria Capua: forse bisognerĂ  vaccinarsi ogni anno

“I vaccini contro il coronavirus sono sicuri. E’ possibile che il vaccino vada fatto ogni anno. Chi ha sviluppato il covid non è tra le persone che devono essere vaccinate per prime”. La professoressa Ilaria Capua, direttrice dell’UF One Health Center, risponde così alle domande sui vaccini contro il coronavirus che sono in dirittura d’arrivo. “Questi vaccini sono sofisticati, di ultima generazione. Massimizzano la risposta dell’organismo e minimizzano i potenziali effetti collaterali. Gli effetti collaterali sono presenti ovunque: si scende dal letto e si può scivolare, quello è un effetto collaterale. I vaccini sono talmente affinati da non portare alcune componenti che potrebbero dare fastidio“, spiega.

“In generale, sarebbe da evitare la vaccinazione con l’infezione in corso. Noi dovremmo vaccinare migliaia di persone ogni giorno. Queste persone, prima di essere sottoposte alla vaccinazione, dovrebbero essere sottoposti a tampone. I tamponi dovrebbero essere usati per capire se queste persone sono infette o no. E non per capire se si può andare al cenone di Natale…”, afferma.

“Chi ha sviluppato il covid di sicuro è piĂą protetto di chi non ha avuto la malattia. Alcuni hanno anticorpi che si usano nella plasmaterapia, altri hanno un’immunitĂ  inferiore. Chi ha sviluppato il covid non è tra le persone che deve essere vaccinato tra i primi. Quando avremo i dati sulla durata dell’immunitĂ  e si vede che il ciclo è breve, andrĂ  vaccinato anche chi ha avuto il covid. In genere i coronavirus non hanno un’immunitĂ  duratura, è possibile che il vaccino vada fatto ogni anno. Vedremo”, dice ancora. ADNKRONOS

Locatelli: “creare una cultura delle vaccinazioni”

Locatelli: “creare una cultura delle vaccinazioni”