Vaticano: rinnovare il “discorso religioso” rivedendo i testi scolastici

Mercoledì 20 settembre 2017, Papa Francesco ha ricevuto S.E. il Dott. Muhammad al-Issa, Segretario Generale della Lega Musulmana Mondiale (LMM, una ONG finanziata dal governo saudita, dedita alla diffusione degli insegnamenti islamici, ndr), accompagnato da una Delegazione.

In data odierna ha avuto luogo, presso il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, un cordiale incontro tra il Cardinale Jean-Louis Tauran, Presidente del Dicastero, e i suddetti Ospiti, nel corso del quale è stato ribadito che: religione e violenza sono incompatibili; le religioni hanno risorse morali capaci di contribuire alla fraternità e alla pace; il fenomeno del fondamentalismo, in particolare quello violento, è preoccupante e necessita di uno sforzo congiunto per contrastarlo. Inoltre, esistono situazioni dove la libertà di coscienza e quella di religione non sono del tutto rispettate e tutelate, onde l’urgenza di rimediarvi, rinnovando il “discorso religioso” e rivedendo i testi scolastici.

Le parti hanno concordato di stabilire un comitato permanente congiunto, da prevedere in un prossimo futuro.

[Comunicato 01366-IT.01] [Testo originale: Italiano]