Il governatore di Bankitalia rassicura i mercati in vista del referendum. “Vinca il Sì o il No, l’Italia dovrĂ andare avanti con le riforme“, ha dichiarato Ignazio Visco, in un’intervista a La Stampa.”Vorrei solo mettere in luce il fatto che qualunque sia il risultato della consultazione, all’indomani del voto la direzione di marcia non potrĂ che essere quella di proseguire nella ricerca della risposta giusta ai cambiamenti”.
Draghi: L’Italia proseguirà le riforme come se fosse inserito ”il pilota automatico”
SuccederĂ ? “Vi sono tutte le possibilitĂ – ha risposto il Governatore di Bankitalia – per incidere positivamente sulla struttura pro- duttiva e sul modo di funzionare”. Il “Financial Times” addirittura evoca l’uscita dell’Italia dall’euro nell’eventualitĂ di una vittoria del No. PerchĂ© tanta agitazione? “L’ho detto”, risponde Visco: “Non c’è chiarezza su quella che sarĂ la risposta successiva all’esito del referendum”.
Qualunque sia l’esito del referendum, però, il compito dell’Italia non cambia di una virgola. “Esattamente: lo sforzo di rendere il nostro ambiente economico piĂą favorevole all’attivitĂ di impresa dovrĂ continuare. Solo così si potrĂ dissipare l’incertezza che condiziona gli investimenti e frena la crescita. Ovviamente, le risposte non sono semplici. Tuttavia mi sembra che, pur nelle difficoltĂ dell’emergenza, in questi ultimi difficili anni si sia andati in questa direzione”.
Qual è la sua lettura del governatore di Bankitalia sul movimento degli spread, che sono risaliti dappertutto in Europa, ma in Italia di piĂą? “Riflettono – risponde Visco – in buona misura la percezione delle nostre capacitĂ di crescita. Dobbiamo dimostrare, come lavoratori e come imprese, di essere in grado di adeguarci ai cambiamenti. In ogni caso abbiamo un differenziale dei tassi di interesse che è ancora nei limiti di una valutazione ragionevole delle variabili in gioco”. (askanews)

