81 profughi arrivano in aereo a Fiumicino “non è più un esperimento”

 

profughi_Fiumicino

Altri 81 profughi, a grande maggioranza siriani, sono arrivati in aereo da Beirut a Fiumicino grazie al progetto dei ‘corridoi umanitari‘. I nuovi arrivati si aggiungono ai 200 già giunti in Italia dal febbraio scorso grazie ad un accordo tra il ministero degli Esteri, la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (Fcei) e Tavola Valdese.

Ormai, sottolineano gli organizzatori, non è più un esperimento, ma una realtà concreta che consente a persone in fuga dalla guerra e in condizioni di vulnerabilità (vittime di persecuzioni, famiglie con bambini, donne sole, anziani, malati, persone con disabilità) di arrivare, in tutta sicurezza e legalmente, in Italia senza rischiare la propria vita nel Mediterraneo.

“Qui niente va bene. In Siria stavamo meglio”, profughi vogliono tornare a casa

Il progetto prevede l’arrivo di un migliaio di persone in due anni, non solo dal Libano, ma anche dal Marocco e dall’Etiopia. Si tratta di un modello replicabile di accoglienza e integrazione, tanto che ormai si sta studiano la sua realizzazione anche in altri Paesi europei. con fonte ANSAMED

Seguici su Canale Telegram
https://t.me/imolaoggi
Seguici su Social VK
https://vk.com/imolaoggi