“SEMINARIO SUI BENEFICI SOCIALI ED IMPRENDITORIALI CON GLI SCAMBI COMMERCIALI COMPENSATIVI”
UNIVERSITA’ DI PADOVA- VENERDI’ 19 GIUGNO 2015-ORE 16
L’acuirsi della crisi di liquiditĂ che sta portando sul lastrico l’economia del paese, e che ha avuto notevoli ripercussioni anche nel nord est , ha indotto le imprese ad accelerare i tempi per l’adozione di progetti e strumenti di tutela e rilancio dell’economia.
Come ha dichiarato lo stesso Squinzi, presidente di Confindustria, il problema produttivo risiede nella crisi di domanda per mancanza di potere di acquisto che si traduce in una crisi dei settori di distribuzione e produzione. Oggi, infatti, il problema non è non poter produrre ma non riuscire a vendere.
Nei periodi di crisi sistemica c’è chi si piange addosso o fa filosofia e chi si ingegna. NOI ci siamo ingegnati e vi porteremo a conoscenza di come essere lobby economica. Chi produce ha bisogno di vendere. Per vendere c’è bisogno di scambiare. Per scambiare si ha bisogno di una piattaforma distributiva e di farsi conoscere, soprattutto all’estero. Per farsi conoscere si deve comunicare quello che si fa e tutelarlo legalmente.
Gli strumenti di INFORMAZIONE, DISTRIBUZIONE,TUTELA ci sono e sono NOSTRI . Indipendenti. Basta piagnistei. E’ tempo di agire
Noi Sovrani è una rete di associazioni, imprese e uomini liberi convinti che il rilancio economico parte dal territorio, con iniziative concrete realizzate in ottica di “lobby” che creino sistemi di pagamento senza Euro, senza debito e che gestiscano la messa in sicurezza delle imprese e delle famiglie. Il tutto senza aspettare la politica o sperare in essa ma con l’autodeterminazione perchè non crediamo neanche nei tanto sbandierati slogan di assalto al palazzo dell’antipolitica.
Il progetto di Noi Sovrani mira proprio a restituire una liquiditĂ tra operatori economici al fine di poter vendere i beni prodotti in un circuito consortile sia interno che estero, utilizzando sistemi di riconoscimento crediti dei valori aziendali e scambiando questi crediti tra le aziende di tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione.
Il progetto ha destato l’interesse del Dipartimento di Sociologia dell’UniversitĂ di Padova che ne vuole analizzare le ricadute benefiche in ambito socio-economico.
A tal fine, venerdì 19 giugno alle ore 16, nell’Aula Magna del Dipartimento Sociologia dell’UniversitĂ di Padova in via Cesarotti 12, si terrĂ un seminario sui benefici sociali ed economici con l’utilizzo di sistemi di scambio commerciali in compensazione e l’utilizzo di sistemi di comunicazione di proprietĂ collettiva.
Il seminario è indetto dalla cattedra di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione presieduta dal prof. Ivano Spano. Tra i relatori ci saranno: Mario Bortoletto, autore dei libri “ La rivolta del correntista” e “ Contro gli abusi delle banche” che illustrerĂ la crisi di liquiditĂ indotta dal sistema bancario con la restrizione dei crediti; Niko Allegretti, fondatore di Banca Merci, che illustrerĂ gli scambi in compensazione; Pierluigi Paoletti, economista e promotore di reti internet di proprietĂ collettiva, che illustrerĂ l’importanza per le aziende di essere proprietarie della connessione internet a banda larga.
Quella di Padova è la terza tappa del tour nazionale che Noi Sovrani sta portando avanti nei maggiori capoluoghi italiani ,proprio per tessere la rete territoriale ed imprenditoriale.

