Bagnasco: se l’Europa difende valori e soggettivismo si spappola

bagnasco

 

“Purtroppo l’Europa se prosegue sulla strada di un forte soggettivismo etico, valoriale e antropologico, si spappola. Diventa una societa’ liquida, dove e’ possibile, tutto e il contrario di tutto e non ci guadagna la persona che si trovera’ sempre piu’ sola”. (In due frasi si contraddice due volte)

A lanciare questo monito e’ il presidente dei vescovi italiani e vice presidente di quelli europei, cardinale Angelo Bagnasco, che ha fatto sua la preoccupazione espressa questa mattina da Papa Francesco riguardo alle minacce alla liberta’ religiosa in Europa. Non è chiaro se riferisca a quella degli islamici o dei cristiani, ma possiamo immaginarlo.

“In un contesto cosi’ – spiega il porporato in un’intervista diffusa dal Servizio Informazione Religiosa – la persona non e’ piu’ libera ma sempre piu’ schiava del proprio isolamento e cosi’ non esistera’ piu’ una societa’ solidale secondo la tradizione dell’Europa”: una prospettiva “estremamente grave”, della quale “stiamo gia’ vedendo alcuni indizi”. (AGI) .