Il ddl Scalfarotto serve a dare dell’omofobo a tutti (lo dice Repubblica)

scalfarotto12 LUGLIO – «Quanto può una religione, basata sulla Parola che stabilisce la diversitĂ  di genere come elemento costitutivo dell’essere umano e base imprescindibile del matrimonio e della famiglia, restare “neutrale” di fronte a chi vuole usare la trasformazione del linguaggio come strumento per contrastare discriminazioni e stereotipi e fondare un’ideologia del gender che non riconosce alcuna differenza tra uomo e donna? SarĂ  sufficiente richiamarsi alla “testimonianza evangelica”, scrostata da tutto ciò che è politico, quando arriverĂ  al voto parlamentare la cosiddetta “legge Scalfarotto” sull’omofobia (probabilmente con l’emendamento Verini, il cosiddetto “salva vescovi”, anche se in realtĂ  riguarda tutti i culti, i partiti, i sindacati e le organizzazioni sanitarie), una legge scritta in modo tale da poter apporre il bollino “omofobo” sull’insegnamento morale di buona parte delle religioni presenti nel nostro Paese?».

Filippo Di Giacomo, il Venerdì di Repubblica, 11 luglio 2014