16 dic – Il Codacons ha inviato questa mattina un esposto alla Procura di Roma e alla Corte dei Conti contro la presidente della Camera Laura Boldrini “per la vicenda del volo di Stato in Sudafrica sul quale ha viaggiato anche il suo compagno”, in occasione della cerimonia di commemorazione di Nelson Mandela. Lo ha reso noto la stessa associazione di tutela dei diritti dei consumatori, ricordando di aver in passato già denunciato Clemente Mastella e Silvio Berlusconi per fatti analoghi.
Boldrini su volo di stato col fidanzato. Lei risponde: su di me arretratezza sessista
“Non si comprende a che titolo – ha denunciato il Codacons- Boldrini abbia usufruito con il proprio compagno di un volo pagato dai cittadini e diretto ad un evento riservato a leader mondiali e capi di Stato. Ed è necessario accertare se vi siano stati sperperi di risorse pubbliche a danno della collettività. La Presidente della Camera Laura Boldrini, pur non rientrando in alcuna delle categorie Capo di Stato o di Governo, ha usufruito del volo di Stato per essere presente all’evento”. E “la gravità della vicenda è esaltata dalla circostanza che la Boldrini, sembrerebbe aver portato con se oltre portavoce, al responsabile della comunicazione, alla consigliera per le relazioni internazionali, alla scorta anche il proprio compagno, il giornalista Vittorio Longhi”.
“Le risposte sul presunto sessismo fornite dal Presidente della Camera a chi in queste ore l’ha criticata – ha affermato il presidente del Codacons Carlo Rienzi – appaiono obiettivamente inaccettabili, soprattutto se si considera che in passato altri esponenti istituzionali di sesso maschile furono denunciati per situazioni assolutamente identiche Ora si dovrà verificare se vi siano stati costi a carico della collettività legati alla presenza su un volo di Stato del compagno della Boldrini e, in tal caso, la Presidente della Camera e il suo fidanzato saranno chiamati a risarcire personalmente i cittadini”.