Letta patetico: “Serve una svolta nella UE, Italia e Germania protagoniste”

Enrico_Letta

15 nov – All’Europa serve “un’altra grande ambizione”, come furono il traguardo dell’Euro o della riunificazione, e come può essere nei prossimi 10 anni l’idea “dell’Unione federale”. Un processo in cui “Italia e Germania saranno fondamentali“. Lo ha spiegato il premier Enrico Letta nel suo discorso al congresso dell’Spd a Lipsia. Letta ha anche invocato “politiche comuni europee per la lotta alle diseguaglianza”, o si rischierà di avere “il Parlamento europeo piu’ antieuropeo della storia” dopo le prossime elezioni, ed ha sottolineato che dal “successo o insuccesso dell’Italia può dipendere l’uscita dalla crisi Ue”.

L’Italia farà il suo dovere fino in fondo – “Sento forte sulle mie spalle il peso dell’Italia che sia in grado di dimostrare che sa fare il suo dovere fino in fondo, di Paese che rispetta le regole, di Paese fondatore dell’Unione e europeista per davvero” ha detto il premier in un passaggio del suo intervento a Lipsia. Parlando dei meccanismi di salvataggio europei, il premier ha sottolineato: “L’Italia non ha chiesto nulla a nessuno di questi meccanismi, un euro in prestito, ma ha messo sul fondo salva Stati 54mld di euro”.

Il cammino verso l’Unione federale – Il presidente del Consiglio ha parlato dell’Europa che sarà: “Dobbiamo riprendere il cammino verso l’Unione federale, e in tutti i passi dell’Unione federale fatti nella storia Germania e Italia sono stati protagonisti, sempre, sono i due Paesi più federalisti Europa, i due Paesi che devono prendere questa responsabilità mettendoci il coraggio politico”. Letta ha invitato a pensare come sarà l’Unione tra 10 anni: “Sono preoccupato, perchè è la prima volta nella quale ci troviamo senza risposta. Nell’83 sapevamo che avremmo lottato per l’Europa delle grandi opportunità. Nel ’93 avremmo detto l’Euro, la riunificazione, la moneta unica, una grandissima ambizione. Nel 2003 l’Unione dei 28, tanto che oggi l’Unione è presieduta dalla Lituania, un Paese che 25 anni fa era Unione sovietica”.

Italia e Germania sono fondamentali – “Se oggi guardiamo a tra dieci anni, c’è un grande terreno comune, uno sforzo, il coraggio di una leadership da mettere e Italia e Germania saranno fondamentali – ha sottolineato Letta-. Dobbiamo costruire un’Europa federale per consentire ai nostri figli di dire che in un mondo in cui cresceranno i Brics, la Cina e l’India, l’Europa sarà ancora influente nel mondo”.