Milano, alla Bocconi studi gratis anche per figli di immigrati

Andrea Sironi
Andrea Sironi

26 sett – Il rettore Sironi: “L’ateneo apre anche ai figli degli immigrati. Paghiamo loro retta, alloggio, mensa, libri e computer: 70mila euro in tre anni per ogni studente”

MILANO – Andrea Sironi è rettore della Bocconi di Milano, ateneo ai primi posti nei ranking internazionali delle università economiche. Nel suo secondo anno di guida ha deciso di lanciare l’iniziativa “Una scelta possibile”.

Di cosa si tratta?
“L’idea è quella di andare nelle scuole di periferia a cercare ragazzi di famiglie con situazioni economiche e sociali difficili, immigrate ma non solo. Famiglie che non si sognerebbero neanche lontanamente di poter mandare i propri figli alla Bocconi, anche se hanno del potenziale”.

E come li aiuterete?
“Pagando tutto: retta, alloggio, mensa e una borsa di studio per acquistare libri, computer e quant’altro. Si parla di 70mila euro in tre anni per ciascuno, circa 23-24mila euro all’anno”.

Quali sono i criteri per scegliere questi studenti?
“Innanzitutto la loro situazione economica di provenienza, in base all’Isee. In secondo luogo che ci sia in loro del potenziale: non devono per forza essere studenti eccezionali, ma devono superare una soglia per dimostrare di poter fare gli studi qui da noi. Cerchiamo giovani svegli e determinati”. […]
repubblica

Cambi di poltrone, Bankitalia istituisce Comitato di “esperti di alto livello”

Il Comitato, presieduto dal governatore Ignazio Visco, è composto da Franco Gallo, già presidente della Corte Costituzionale, Lucas Papademos, già vice presidente della Bce e primo ministro della Grecia, e dal Rettore dell’Università Bocconi di Milano, Andrea Sironi.