12 dic – Via libera dell’Aula della Camera alle ”disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell’articolo 81, sesto comma, della Costituzione”. Su 445 votanti (6 gli astenuti), i si’ alla proposta di legge sono stati 442, 3 invece i no. Il provvedimento passa ora al vaglio del Senato.
”Peccato che il presidente del Consiglio, Mario Monti, e il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, non abbiano sentito il dovere e la responsabilita’ istituzionale, nonche’ l’orgoglio politico, di partecipare all’approvazione in aula alla Camera della Legge rafforzata per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell‘articolo 81 della Costituzione”.
Lo dichiara in una nota Renato Brunetta, coordinatore dei dipartimenti del Pdl, secondo cui ”uno dei provvedimenti piu’ importanti dell’intera legislatura, con cui il Parlamento sta scrivendo la nuova Costituzione economica del nostro Paese.
Con l’approvazione di questo disegno di Legge rafforzato, ci poniamo in Europa come il Paese piu’ consapevole e piu’ credibile rispetto alla disciplina di bilancio. Evidentemente il presidente del Consiglio ha ritenuto piu’ importante intervenire all’assemblea dell’associazione nazionale automobilistica”. asca