L’Italia in crisi regala all’Egitto 2 milioni di euro per i poveri

Anziana italiana rovista nella spazzatura in cerca di cibo

16 mag. – Olio e zucchero per salvare dalla fame le fasce vulnerabili della popolazione egiziana. E’ l’iniziativa lanciata dalla Cooperazione italiana, che ha messo a disposizione del Programma alimentare mondiale (Pam) 2 milioni di euro per l’acquisto di beni di prima necessita’ destinati alle fasce piu’ deboli del governatorato di Beni Suef, tra i piu’ poveri dell’Egitto.

L’intesa e’ stata firmata al Cairo dall’ambasciatore italiano, Claudio Pacifico, e dal rappresentante del Pam, Gianpietro Bordignon, alla presenza del ministro egiziano del Supply e del Commercio interno, Gouda-Abdel Khalek. In base all’accordo, il Pam acquistera’ sul mercato internazionale circa 1.100 tonnellate di zucchero raffinato bianco e sul mercato locale circa 1.000 tonnellate di olio vegetale fortificato, che verranno distribuiti a circa 600.000 beneficiari.

“Questo programma contribuira’ concretamente a migliorare le condizioni di vita dei segmenti piu’ vulnerabili della popolazione egiziana nel governatorato di Beni Suef”, ha affermato l’ambasciatore Pacifico, sottolineando che l’iniziativa “rappresenta una eloquente espressione dello speciale legame che unisce Italia ed Egitto”. agi