No del Senato ad accordo Ue-Marocco. Muscardini: irresponsabile

BRUXELLES – Un secco ‘no’ all’accordo Ue-Marocco è arrivato dal Senato italiano che si è impegnato ad assumere iniziative per rivedere l’intesa in modo che “non produca ulteriori effetti negativi per il settore della pesca e per quello agroalimentare”.

Pur nella consapevolezza della finalità politica dell’accordo con il Marocco, che ha l’obiettivo di sostenere la transizione democratica, il Senato ha chiesto che “siano garantite trasparenza, reciprocità e convergenza degli standard che devono orientare gli scambi commerciali”.

“Mi sembra irresponsabile – ha commentato Cristiana Muscardini, eurodeputata di Fli, vicepresidente della Commissione Commercio internazionale all’Europarlamento – bloccare un’intesa così importante con un Paese mediterraneo del Nord Africa, porta di entrata ai mercati, non solo agricoli, dell’intera area con la quale è strategicamente importante stabilire un partenariato. La politica commerciale è una delle competenze esclusive dell’Unione europea”.

“Con questo rifiuto – ha indicato Muscardini – ancora una volta si dimostra che l’azione svolta con l’accordo dei governi dall’Ue rimane subordinata a malintesi interessi strettamente locali, che in realtà non confliggono con il contenuto dell’accordo. Basti pensare ai pomodori, che potranno essere importati in Italia solo nei periodi stagionali in cui non vengono prodotti da noi”.

“Aprire le frontiere – ha chiosato Muscardini – in presenza di regole chiare, non ha mai rappresentato un male per la nostra economia”. ansa

SOSTIENI IMOLAOGGI
il sito di informazione libera diretto da Armando Manocchia

IBAN: IT59R0538721000000003468037 BIC BPMOIT22XXX
Postepay 5333 1711 3273 2534
Codice Fiscale: MNCRND56A30F717K