Parma, al via ”Mercanteinfiera”: oltre mille espositori

4 marzo – Ci si può sbizzarrire a cercare pezzi unici d’antiquariato, da collezione oppure oggetti vintage con cui arredare un angolo esclusivo della propria casa: l’appuntamento è a Parma, fino all’11 marzo, con “Mercanteinfiera”, mostra internazionale di antichitĂ  e collezionismo giunta alla diciottesima edizione.

Un motivo in piĂą per concedersi un fine settimana in una delle piĂą belle cittĂ  d’arte italiane e riuscire ad approfittare dei primi assaggi di primavera. L’appuntamento del “Mercanteinfiera” richiama ogni anno oltre mille espositori, provenienti da tutta Europa, e alcune decine di migliaia di visitatori fra esperti, appassionati, collezionisti e semplici curiosi. Anche chi non ha mai fatto valutare oggetti in proprio possesso può diventare protagonista, magari portando delle foto di buona qualitĂ  da far esaminare all'”esperto”, un servizio presente in fiera che offre consulenza gratuita in vari settori dell’antiquariato.

L’evento è ospitato in 60 mila metri quadri del quartiere fieristico di Parma, con stand dedicati a tutti i generi del collezionismo, agli oggetti antichi di fine Settecento, a collezioni inedite degli anni ’50 e ’60. In concomitanza si svolgerĂ  anche la seconda edizione di “ArtistiInMostra”, momento di incontro fra autori e appassionati d’arte. Tra le novitĂ  2012 il lancio dell’anteprima della rassegna autunnale che quest’anno ospiterĂ  “Mercanteinauto”, una sezione interamente dedicata ad auto e moto d’epoca, ricambi e automobili, che promette chicche inestimabili per i cultori della materia. Interessanti anche altri eventi collaterali alla fiera, come la mostra “Il cinema nel grande cartellonismo di Anselmo Ballester“, allestita in collaborazione con il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’UniversitĂ  di Parma. Uno spazio che rende omaggio a Ballester, fondatore della pubblicitĂ  cinematografica, con esempi e testimonianze delle sue creazioni.

Visitare stand e padiglioni può essere fonte di stress e stanchezza anche per gli appassionati piĂą incalliti. Ecco perchĂ© quest’anno all’interno della manifestazione è prevista anche un’area totalmente votata al benessere, al padiglione 5, a cura dell’Associazione Shiatsu-Do di Parma.

Informazioni: il sito di Mercanteinfiera e l’Ufficio del turismo di Parma.

ansa