Il bando è finalizzato a supportare interventi volti a  promuovere il turismo regionale e nazionale assicurando un livello uniforme nei  servizi offerti sul territorio nazionale e valorizzando le caratteristiche e le  tradizioni culturali dei singoli territori regionali e locali.
Gli interventi devono riguardare la realizzazione di  “club di prodotti” turistici infraregionali inerenti due specifiche  tematiche.
Le vie del gusto. L’obiettivo è realizzare un itinerario  enogastronomico, che attraversando il maggior numero di regioni, valorizzi da  nord a sud, dal mare alla montagna, le tipicitĂ  eno – gastronomiche,  qualificando l’offerta turistico-ricettiva degli agriturismi e degli operatori  della ristorazione.
I circuiti del golf. L’obiettivo è di qualificare l’offerta  turistica sportiva in ambito nazionale ed internazionale promuovendo la  diffusione del gioco del golf mediante la realizzazione di impianti golfistici  e delle opere infrastrutturali finalizzate alla loro fruizione nonchĂ© la  qualificazione degli impianti giĂ  esistenti inserendoli nei circuiti  infraregionali.
Ogni progetto deve essere proposto da non meno di cinque  regioni o province autonome ed ogni regione o provincia autonoma può  partecipare ad un solo progetto. Inoltre è prevista la partecipazione degli  enti locali o di altri soggetti pubblici e privati in qualità di partner a  regia regionale.
Il progetto dovrà essere presentato entro i 90 giorni  successivi alla pubblicazione del decreto, dalla Regione o Provincia Autonoma  capofila, al Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo, via  della Ferratella in Laterano, 51 – 00187 Roma.
Si considerano pervenute  tempestivamente le domande spedite entro il termine dei 90 giorni mediante  raccomandata A/R, nel qual caso fa fede il timbro postale di spedizione.
Fonte: Gazzetta Ufficiale