Basi economiche di un “NEW DEAL” italiano. Basta fantasticare, è ora di muoversi,

(Integrazione al “Programma urgente per l’attuazione della Costituzione†del Prof. Paolo Maddalena) di Alberto Micalizzi Mentre il sistema di pagamenti interbancario europeo noto come “Target 2†rivela che ogni Paese aderente all’unione monetaria conserva il proprio Euro e, quindi, alcune realtà – come l’Italia – si trovano pesantemente indebitate, un fittizio quantitative

Leggi tutto
Silvana De Mari

Silvana De Mari: “Io contro la Spectre dei Gay. Manuale di autodifesa della famiglia”

video intervista di Claudio Bernieri “ Vi amo, topinni gay, ma…†Scrittrice di successo, medico chirurgo e psicoterapeuta, Silvana De Mari, accusata di omofobia dalla lobby dei gay e dalla Santa Inquisizione dell’Utero in Affitto, risponde alle accuse, prima di salire sulla carretta mediatica che la vorrebbe portare alla ghigliottina tra

Leggi tutto

Ministro bavarese: Grecia dovrebbe dare in pegno oro e immobili per avere nuovi prestiti

Nel disinteresse generale dei media mainstream, i negoziati sul rifinanziamento del debito greco di febbraio sono in stallo e la Grecia è di nuovo sull’orlo della bancarotta o dell’uscita dall’euro. In questa situazione, con la Grecia messa in ginocchio dai creditori internazionali, è immancabile l’esternazione di qualche politico tedesco sulla

Leggi tutto

Gli eurocrati mentono sulla Grecia, sull’Italia e sulla sopravvivenza della moneta unica

Spira aria di crisi nell’Unione monetaria europea. Infatti, quando gli uomini che contano scendono in campo per ribadire cose che dovrebbero essere scontate, vuol dire che in realtà esse non lo sono affatto. Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha sentito il bisogno di ripetere per ben due volte

Leggi tutto
Morgan Stanley

Emorragia da derivati: intreccio tra Ministero del Tesoro e Banche d’affari

C’è un’emorragia finanziaria in corso che sta sottraendo decine di miliardi all’anno di denaro pubblico a beneficio delle grandi banche d’affari. L’esplosione del caso “derivati di Stato†è del Gennaio 2012, quando il Governo Monti eseguì un pagamento di 3,1 miliardi di euro a favore della Morgan Stanley che chiese

Leggi tutto