Il contrasto tra diritti sociali e “pareggio di bilancio”

L’esito inequivocabile del referendum costituzionale ha reso manifesta la volontà degli italiani di difendere l’impianto originario della Costituzione vigente che, alla luce di una visione solidaristica della società, è incentrato sulla persona umana, sulla sua dignità e sulla concretezza dei suoi bisogni. Se questo è il cuore pulsante dalla Costituzione, l’ampliarsi

Leggi tutto

Imola, Convegno “L’arbitrato: applicazioni scientifiche e prospettive di riforma”

  L’ARBITRATO: APPLICAZIONI SPECIFICHE E PROSPETTIVE DI RIFORMA ALL’OMBRA DELLA CRISI DELLA GIUSTIZIA venerdì 25 novembre 2016 - dalle 15,30 alle 19 - Sala delle Stagioni via Emila 25, Imola introduce e modera Avv. Michele Taroni - Presidente della Corte Arbitrale Imolese relatori Prof. Avv. Nicola Soldati L’arbitrato per la soluzione delle controversie bancarie e finanziarie: dall’ABF

Leggi tutto

Imola, 22 ottobre 2016: Conferenza “Gli inganni della Riforma Costituzionale”

  "Gli inganni della Riforma Costituzionale" La Costituzione è nata per gli Italiani. E la riforma? Sabato 22 ottobre 2016 alle ore 16 Conferenza a Imola presso l'hotel Olimpia Relatori: Paolo Maddalena - vice presidente emerito della Corte Costituzionale Luca Alessandrini - presidente di "Salviamo la Coastituzione" Il comitato permanente "Cittadinanza Attiva Imola" (www.sites.google.com/site/cittattivaimola) organizza per il 22

Leggi tutto

Imola festeggia Anna Magnani la “romagnola”

  A 60 anni dalla conquista dell'Oscar per "La rosa tatuata", la Biblioteca Comunale ricorda l'attrice attraverso la sua biografia. Anna Magnani, considerata simbolo della romanità più verace, nell'intimità della sua casa d'infanzia sentiva parlare in dialetto romagnolo, la madre e i nonni infatti erano di Ravenna. A rivelarlo è il volume

Leggi tutto