8 mar – “La crisi non aspetta: l’Italia si dia un governo”. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano intervenuto in occasione delle giornata della donna ha posto subito l’attenzione sulla complessa situazione venutasi a creare dopo il voto. I temi forti del suo intervento, la disoccupazione, i giovani, le donne.
Il problema della crisi – “I problemi urgenti e le questioni di fondo che riguardano l’economia, la societĂ , lo Stato, non possono aspettare, debbono ricevere risposte e dunque richiedono che l’Italia si dia un Governo ed esprima uno sforzo serio di coesione. Anche perchĂ© tutti i problemi acuiti dalla crisi si ripercuotono nella vita quotidiana della gente, e per le famiglie piĂą disagiate drammaticamente. Siamo sempre riusciti a superare i piĂą acuti momenti di crisi e rischi di scontro sul piano istituzionale: dobbiamo riuscirci anche questa volta”, ha detto il presidente della Repubblica.
Pacificazione sociale – Napolitano, ha prima augurato ai prossimi presidenti delle camere e del futuro governo “di adempiere con passione e serietĂ al proprio incarico”, ha aggiunto: “Sarebbe auspicabile e costituirebbe un segnale positivo per chi guarda all’Italia che le scelte relative, appunto, ai vertici delle istituzioni rappresentative, avvenissero in un clima disteso e collaborativo”.

