Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si trova a Parigi oggi per formalizzare accordi con la Francia sulla difesa aerea. L’obiettivo primario è il potenziamento della capacità strategica a lungo termine delle forze armate ucraine nel contrastare l’aggressione della Russia.
I colloqui tra Zelensky e il presidente francese Emmanuel Macron si inseriscono in un contesto caratterizzato da un incremento degli attacchi russi mediante droni e missili contro l’Ucraina nelle ultime settimane, inisme a segnalazioni di avanzamenti terrestri significativi da parte di Mosca nella regione sudorientale di Zaporizhzhia.
La visita – ha sottolineato l’Eliseo – servirà a “riaffermare l’impegno della Francia nei confronti dell’Ucraina”. La giornata inizierà alla base aerea militare di Villacoublay, a sud-ovest della capitale.
Si tratta di “mettere l’eccellenza francese nell’industria degli armamenti al servizio della difesa dell’Ucraina”, ha spiegato la presidenza francese, e “consentire l’acquisizione dei sistemi necessari per rispondere all’aggressione russa”, con riferimento in particolare alla “difesa dei cieli ucraini”. Il capo di Stato ucraino ha affermato che un “importante accordo è in preparazione”.
Quella di oggi è la nona visita in Francia del presidente ucraino dall’inizio della guerra nel febbraio 2022. Prima di andare in Francia, Zelensky è sbarcato ad Atene ieri, come parte di un tour in Europa per discutere di difesa ed energia. Domani, il capo di Stato ucraino si recherà a Madrid, in Spagna, dove incontrerà i rappresentanti del Parlamento spagnolo.
Dopo la base militare di Villacoublay, i due leader visiteranno il quartier generale della “forza multinazionale Ucraina”, la forza che Parigi e Londra stanno preparando affinché possa essere schierata come parte di un accordo di cessate il fuoco e delle “garanzie di sicurezza” da fornire a Kiev.
Zelensky proseguirà la sua visita a Parigi tenendo una conferenza stampa congiunta con Macron al Palazzo dell’Eliseo. I due capi di stato si incontreranno poi privatamente durante una colazione di lavoro. Dopo pranzo, parteciperanno a un forum sulla lotta ai droni.
Sono possibili annunci di nuovi aiuti o cooperazione nel campo degli armamenti. “Il prolungamento della guerra e l’assenza di un cessate il fuoco sottolineano la necessità di fare tutto il possibile per permettere all’Ucraina di difendersi e quindi dare nuovo impulso”, ha dichiarato un consigliere di Emmanuel Macron citato dall’AFP. (Adnkronos)

