Tassa su piccoli pacchi extra UE, Codacons: stangata di 9,2 miliardi sui consumatori

Tassa sui pacchi extra UE

Dopo il via libera dei ministri dell’Economia riuniti nell’Ecofin all’abolizione delle deroghe sui dazi per le spedizioni da Paesi extra-Ue di piccolo importo, il governo italiano valuta l’introduzione di una tassa da 2 euro per i pacchi sotto i 2 chilogrammi.

Codacons: “Stangata di 9,2 miliardi sui pacchi in Ue”

La tassa sui ‘pacchetti’ innesca tuttavia la levata di scudi da parte delle associazioni per i consumatori a partire dal Codacons che stima un salasso da 9,2 miliardi di euro all’anno. La sigla evidenzia inoltre l’aumento di segnalazioni di cittadini che dopo aver acquistato prodotti di marca sui siti di e-commerce cinesi hanno ricevuto lettere sanzionatorie da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per presunte importazioni di merci contraffatte. Secondo il Codacons, il cliente che compra su piattaforme come Temu o Shein senza visionare la merce non può sapere se il prodotto è contraffatto o disponga delle licenze necessarie relative al diritto d’autore e alla proprietĂ  industriale.

Unc: “Dazi Ue sui pacchi danneggiano i consumatori”

Critica sulla decisione dell’Ecofin è anche la posizione dell’Unione Nazionale Consumatori (Unc). “I dazi danneggiano sempre i consumatori, costretti a pagare prezzi artificiosamente maggiorati per colpa di una decisione politica protezionistica, in barba al libero mercato e alla concorrenza”, è il commento del presidente, Massimiliano Dona.
https://tg24.sky.it/economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *