Lombardia, post “no vax”: sottosegretaria Picchi (FdI) sfiduciata con voto segreto

Federica Picchi

La sottosegretaria allo sport e ai giovani di Regione Lombardia, Federica Picchi (FdI), è stata sfiduciata dal consiglio regionale

È successo durante la seduta di martedì 4 novembre, nel pomeriggio. L’aula, con 44 voti a favore e 23 contro (con voto segreto), ha approvato la mozione di sfiducia depositata da Pierfrancesco Majorino, capogruppo del Pd, e sottoscritta dalle opposizioni. Al momento del voto erano presenti 43 consiglieri di maggioranza e 24 di minoranza, pertanto 20 consiglieri di maggioranza hanno votato a favore.

Le motivazioni

Picchi era stata investita dalle polemiche per avere ripostato sui social network alcuni contenuti “no vax” che facevano riferimento a teorie di cui aveva parlato il ministro della Salute statunitense, Robert F. Kennedy jr., in particolare sulla presunta correlazione tra autismo e vaccino per l’epatite B.

Per questo Picchi era stata duramente contestata dalle opposizioni, e nel testo della mozione di sfiducia approvata dal consiglio regionale si dichiarava “non adeguata la sua permanenza in carica, in quanto le sue affermazioni ledono l’integrità istituzionale e la credibilità delle politiche regionali in materia di salute pubblica”.

La reazione di FdI: “Parleremo con Fontana”

Immediata la reazione del capogruppo di FdI, Christian Garavaglia: “Siamo convinti che il nostro gruppo abbia sostenuto la nostra posizione (confermare la fiducia a Picchi, n.d.r.) e ci confronteremo col presidente Attilio Fontana nelle prossime ore”.

Le opposizioni: “Disfatta che sconfessa linea di FdI”

“È un no secco alle sorelle Meloni, e arriva il giorno successivo la visita non casuale ai consiglieri di FdI di Arianna Meloni e Giovanni Donzelli”, commenta Pierfrancesco Majorino (Pd): “Sono venuti a serrare le file a sostegno di Picchi, evidentemente senza successo. La spaccatura della coalizione di destra è evidentissima e ogni voto segreto è per loro a rischio. Detto questo, Fontana prenda atto del voto e rimuova Picchi, perché affermazioni no vax non sono compatibili con ruoli di responsabilità in Regione Lombardia”.
www.milanotoday.it – foto LAPresse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *