UE: ripristinate sanzioni contro l’Iran, congelati beni della Banca centrale

Von der Leyen: sanzioni contro la Bielorussia

“Il Consiglio Ue ha ripristinato le sanzioni contro l’Iran in risposta al suo persistente mancato rispetto dell’accordo nucleare. La porta per i negoziati diplomatici rimane aperta”

BRUXELLES – Lo annuncia la presidenza danese dell’Unione europea. Le sanzioni sono state reintrodotte facendo seguito alla decisione dell’Onu. Le misure prevedono divieti di viaggio per le persone nella lista nera, il congelamento dei beni, in linea con questo, il divieto di mettere fondi o risorse economiche a disposizione di persone e entità sanzionate. Previste anche sanzioni economiche e finanziarie, che coprono i settori del commercio, della finanza e dei trasporti.

Oltre al divieto di esportazione di armi verso l’Iran e al divieto di trasferimento di qualsiasi articolo, materiale, bene e tecnologia che possa contribuire alle attività di arricchimento e ritrattamento dell’Iran e ai programmi di missili balistici, le misure comprendono anche: il divieto di: importazione, acquisto e trasporto di petrolio greggio, gas naturale, prodotti petrolchimici e petroliferi e servizi correlati, il divieto di vendita o fornitura di attrezzature chiave utilizzate nel settore energetico, il divieto di vendita o fornitura di oro, altri metalli preziosi e diamanti alcune attrezzature navali.

L’Unione europea reintrodurrà il congelamento dei beni della Banca centrale iraniana e delle principali banche commerciali iraniane. Infine, ripristinerà le misure volte a impedire l’accesso agli aeroporti dell’Ue dei voli cargo iraniani e a vietare la manutenzione e l’assistenza degli aeromobili cargo o delle navi iraniane che trasportano materiali o merci proibiti. ANSA EUROPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *