E’ stata la motovedetta della Guardia costiera, Cp 325 a individuarli per poi trasferirli a Pozzallo
Si tratta di 51 persone, raggiunte a una trentina di miglia a sud est di Pozzallo. Le operazioni di sbarco sono iniziate all’1.30 della notte appena trascorsa alla banchina militare, con il coordinamento della Prefettura di Ragusa. Doppio controllo sanitario, prima dell’Usmaf, la sanita’ marittima e poi dell’Asp, Azienda sanitaria provinciale di Ragusa per i 51 tutti originari del Bangladesh – tra loro 3 minori. Erano tutti bagnati e infreddolito ma stavano bene, nessuno ha avuto bisogno di approfondimenti medici. Sarebbero partiti dalla Libia 3 giorni fa. rainews.it/tgr/sicilia
(ANSA) – A 24 ore dallo sbarco di ieri di 125 migranti, altri 41, tutti uomini di nazionalità egiziana e bengalese, tra i quali anche una quindicina di minori non accompagnati, sono giunti stamani nel porto di Roccella Jonica.
I migranti sono stati soccorsi dalla Guardia Costiera e della sezione navale della Guardia di finanza mentre si trovavano a bordo di una piccola barca individuata nella serata di ieri a circa 150 miglia dalla costa della Calabria.
Dopo il trasferimento, per motivi di sicurezza, su una delle motovedette della Guardia costiera, i 41 sono stati condotti fino al porto. I migranti, secondo una prima ricostruzione, sono partiti circa tre giorni fa dalla Libia.
Dopo l’arrivo e i primi controlli delle forze dell’ordine e del personale medico, sono stati affidati ai volontari della Croce rossa e sistemati temporaneamente nel Centro di prima accoglienza e soccorso all’interno del porto.
Con quello di stamani sono 17 gli sbarchi a Roccella negli ultimi cinque mesi.