PIAZZA LIBERTA’ puntata di sabato 18 dicembre 2021
OSPITI: Prof. Paolo Bellavite, Avv. Stefania Cappellari, Dott. Alberto Donzelli, Dott. Eugenio Serravalle, Dott. Roberto Perga.
PIAZZA LIBERTÀ è il programma di informazione condotto da Armando Manocchia, in onda OGNI SABATO e GIOVEDI’, alle 20:00, IN DIRETTA dallo Studio 3 di CANALE ITALIA, su Canale Italia DT83 e DIRETTA STREAMING su Facebook:
https://www.facebook.com/PiazzaLibertaUfficiale
I NOSTRI SPONSOR SIETE VOI!
Aiutateci con una donazione
cliccando qui â–º https://www.imolaoggi.it/donazioni/
Grazie al vostro contributo, potremo mantenere la nostra indipendenza.
L’unione fa la forza! 💪ðŸ¼
Seguiteci su
https://twitter.com/ImolaOggi
https://t.me/imolaoggi
https://www.facebook.com/imolaoggi2
https://www.facebook.com/PiazzaLibertaUfficiale/
https://vk.com/imolaoggi
Il “Coordinamento 15 ottobre” nasce il 19 ottobre 2021 ed è contro il GREEN PASS e l’OBBLIGO VACCINALE. Trasmissione di sabato 18 Dicembre 2021.
Prof. Paolo Bellavite, medico chirurgo, specializzato in Ematologia Clinica e di Laboratorio, ha conseguito il master of Science in Biotecnologie presso l’Università di Cranfield (UK) e il diploma di perfezionamento in Statistica sanitaria ed epidemiologia. Ha insegnato Patologia Generale presso le università di Verona dal 1984 al 2017 e di Ngozi (Burundi) dal 2010 al 2019, ed, in quest’ultima a titolo volontario.
Competenze specifiche: principali filoni di studio hanno riguardato gli aspetti molecolari e cellulari dell’infiammazione e la messa a punto di metodi di laboratorio per leucociti, piastrine e plasma. Si è occupato anche di medicine complementari, nutraceutica e, più recentemente, vaccinologia. È autore di oltre 300 pubblicazioni, di cui 160 recensite dalla banca-dati “Pubmedâ€. H index (Google Scholar) = 50.
Dott. Eugenio Serravalle, medico chirurgo, specializzato in pediatria preventiva, ha competenze specifiche in strategie vaccinali per l’infanzia.
Nato a Reggio Calabria si è laureato in Medicina e Chirurgia a Pisa nel 1980, dove risiede. Specializzato in Pediatria Preventiva, Puericultura e Patologia Neonatale a Pavia nel 1986, attualmente esercita la professione di pediatra a Pisa. Ha lavorato presso la Divisione Pediatrica dell’Ospedale di Cisanello (Pisa), come pediatra dei Servizi territoriali e di libera scelta, come neonatologo presso la Casa di cura Suore dell’Addolorata di Pisa. E’ responsabile dei progetti di educazione alimentare della Cooperativa Paideia per gli asilo-nido di Pisa, Lucca, Vecchiano, Uliveto Terme, Calci, Montopoli Valdarno. Ha una competenza specifica in materia di strategie vaccinali: infatti è stato membro della Commissione provinciale per le strategie vaccinali e la prevenzione delle malattie infettive della Provincia autonoma di Trento. Dal 2003 al 2005 è stato docente nella Scuola di omeopatia ALMA Firenze e nel 2004 per il corso Aziendale di Medicina Omeopatica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.
Dal 1994 al 1996 collaboratore nel progetto di educazione alimentare Mens-sana per la refezione scolastica del comune di Pisa.
Da anni il suo campo di interesse si è concentrato sulle vaccinazioni pediatriche, con attività di divulgazione.
Dott. Alberto Donzelli, medico specialista in Igiene e Medicina preventiva ed in Scienze dell’Alimentazione. Da 46 anni è impegnato a tempo pieno nella sanità pubblica, dove ha svolto i ruoli di responsabile del Servizio Igiene, direttore sanitario, direttore generale e direttore del Dipartimento Cure Primarie. Già membro per un triennio nel Consiglio Superiore di Sanità . Membro del Consiglio direttivo e Coordinatore del comitato scientifico della Fondazione Allineare Sanità e Salute, che ha come mission quella di fornire ai Sistemi Sanitari un supporto di ricerca e strategie per superare il conflitto di interessi con la Salute che coinvolge un numero crescente di attori in sanità .
Avv. Stefania Cappellari, avvocato del foro di Verona, specializzata in diritto del lavoro. Consigliera Coordinamento 15 ottobre
Dott. Roberto Perga, vigile del fuoco, Presidente Coordinamento 15 Ottobre.

